Guida - Gatto Portariviste - Idea Originale Per Fare Un Portariviste.
Un'idea originale per realizzare un portariviste in legno, può essere, per esempio, riprodurre su un pannello multistrato la sagoma di un gatto. Costruirlo è semplice e necessita solo di pochi strumenti da lavoro. Le misure del multistrato rimangono a piacere, in quanto da rapportarsi a quanto grande si desidera creare il portariviste. Per la sua realizzazione occorrono i seguenti materiali:
 |
Aggiungi didascalia |
Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso.
➤Un paio di pannelli multistrato da almeno 10 mm.
➤Viti autofilettanti.
➤Matita a punta morbida.
➤Seghetto alternativo.
1) Tracciare la sagoma del gatto su un foglio a quadretti che funga da schema per mantenere le proporzioni (ogni quadretto avrà lato 2 cm).
 |
1 |
2) Eseguire la stessa operazione con la sagoma del muretto che andrà posto alle spalle del gatto una volta ultimato tutto il lavoro.
 |
2 |
3) La struttura del portariviste sarà quindi semplicemente costituita da 3 elementi: la sagoma del gatto, quella del muretto e la base d'appoggio.
 |
3 |
4) Passare quindi alla riproduzione sul pannello delle 2 sagome seguendo lo schema disegnato sui 2 fogli quadrettati. Usare una matita morbida. Utilizzando un seghetto alternativo, ritagliare entrambe le sagome, carteggiando quindi in maniera accurata e uniforme i bordi delle stesse.
 |
4 |
5) Applicare sulle sagome diversi strati di fondo coprente. Carteggiare, quindi dipingere gatto e muretto con gli smalti acrilici con colori a piacere. Lasciare asciugare le sagome e cominciare a fissare quella del gatto alla base d'appoggio con 3 viti autofilettanti.
 |
5 |
6) Con lo stesso avvitatore elettrico fissare allo stesso modo la sagoma del muretto, ultimando così il portariviste.
 |
6 |
Ti Può Anche Interessare:
➥ Come Costruire Una Bacheca Porta Appunti