domenica 14 febbraio 2016

Aggiustare Uno Smartphone Da Soli - Video Guide.

riparazioni-fai-da-te-smartphoneAprire e riparare uno smartphone è sicuramente più difficile che riparare un PC, se non altro perché la maggior parte dei telefoni non sono progettati per essere aperti regolarmente. Inoltre, dovrai essere in grado di manipolare abilmente viti e sensori di dimensioni notevolmente ridotte. Se non riconosci in te queste capacità probabilmente non dovresti provare con questo genere di riparazioni. Comunque, se hai ugualmente interesse continua a leggere.

Le Riparazioni Più Comuni Di Uno Smartphone


Non tutti i problemi hardware del telefono possono essere facilmente risolti. Tuttavia, a seconda del tipo di telefono che avete e soprattutto se la garanzia è scaduta, può essere conveniente cercare di effettuare una riparazione fai da te.
Andiamo a vedere nello specifico in questo articolo quali sono i 2 guasti più comuni e frequenti per uno smartphone con i rispettivi tutorial su come riparare il telefono da soli.


Lo Schermo Rotto Touch Screen



come-riparare-il-vetro-rotto-del-telefono-cellulare

La sostituzione di un schermo rotto può essere abbastanza semplice e poco costosa, o estremamente costosa a seconda il tipo di telefono ma nello specifico in entrambi i casi è necessario smontare il dispositivo. In questo caso prenderemo come esempio la riparazione di un Samsung Galaxy s4 (un video tutorial appropriato lo trovate qui di seguito). 

In alcuni casi, il vetro e il touch screen possono essere fusi insieme rendendo l’unità da sostituire molto costosa. Nei casi in cui il display non sia fuso al vetro, si può essere in grado di sostituire il vetro di per sé e acquistare a buon mercato l’unità da sostituire. Entrambi i pezzi sono abbastanza semplici da riparare ma se il digitalizzatore è collegato al vetro, sarà necessario collegare un cavo dati che varia a seconda del modello.

Jack Per Cuffie.


come-sostituire-jack-cuffie-telefono


Quando una parte removibile (come il jack cuffie) viene spesso inserito e poi rimosso di frequente in un dispositivo, viene esposto a stress proprio nei punti di contatto. Tale azione, con il tempo può pregiudicare il funzionamento dell’auricolare.

I jack per le cuffie sono relativamente poco costosi e facili da sostituire. Le unità jack per cuffie sono in genere autonome con la spina direttamente nella scheda madre, anche se a volte sono attaccati al gruppo altoparlanti. 

Guarda la guida qui di seguito per capire come sia facile sostituire lo speacker auricolare e riparare il jack cuffie di un Samsung Galaxy S2.

Guarda: VIDEO TUTORIAL - Samsung Galaxy S2: come cambiare speaker auricolare e riparare jack cuffie.




come-sostituire-fotocamera-cellulare

Raro è che l'hardware fotocamera si rompa, ciononostante, all'interno i sensori della fotocamera sono relativamente facili da sostituire. All'unità viene di solito attribuito un unico cavo ma se il vetro è rotto a volte è possibile sostituire il vetro esterno senza la rimozione della fotocamera dalla scheda madre.

Ti può interessare: aste galaxy smartphone - usato

A causa della grande varietà di hardware del telefono e le differenze nel modo in cui sono realizzati, la maggior parte delle riparazioni probabilmente richiederà una guida su misura per il vostro dispositivo. Tuttavia, di seguito trovate una video guida specifica per la sostituzione di una fotocamera in un Samsung Galaxy s IIII S3 i9300.

giovedì 11 febbraio 2016

Come Aggiustare Una Falla Su Un’imbarcazione In Vetroresina.

imbarcazione-vetroresina-da-riparare

Ti sei accorto che la tua imbarcazione è danneggiata a causa di un piccolo foro che la rende inagibile? 
Se la tua barca è in vetroresina e la falla è lieve, almeno che non presenti notevoli danni strutturali è di facile riparazione, quindi non c'è da preoccuparsi. 
Con l'occorrente giusto, un pò di pazienza e l'aiuto delle seguenti istruzioni è possibile ripristinare lo scafo di qualsiasi imbarcazione in vetroresina come fosse nuovo.  

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso


Riparazione Fai Da Te Di Falle Su Imbarcazioni In Vetroresina 

Occorrente



Tempi di realizzo

 
Circa 2 giorni, a seconda delle dimensioni del foro.

Per sistemare il foro, acquistate un barattolo da un litro di resina poliestere + kit di riparazione con fibra di vetro, reperibile online o nei negozi di nautica. Per preparare una base solida per la toppa, allargate il buco. Smerigliate i bordi del foro per consolidare la vetroresina con una levigatrice con disco a grana media. Il bordo esterno del foro dovrà essere di almeno 4 o 5 cm più largo del bordo interno. Ciò fornirà una solida base di incollaggio per la toppa.


aggiustare-imbarcazione-vetroresina-smerigliatrice


Quando il foro sarà completamente levigato, pulite la polvere con un panno morbido e poi strofinate la zona danneggiata con un panno imbevuto di acetone.



Attenzione:
l'acetone è molto infiammabile. Lavorare in un ambiente ben ventilato; smaltire immediatamente i panni imbevuti di acetone in un contenitore all'esterno.

Per realizzare il supporto, tagliate uno o due pezzi di compensato leggero e inseritelo all'interno del compartimento dello scafo. Il legno compensato (tutto intorno) dovrà essere almeno 5 cm più grande del foro. Con la colla a caldo, fissate in più punti il compensato in modo da coprire completamente il foro. Se la parte della falla è accessibile soltanto dall’esterno, per l’incollaggio del compensato, potete aiutarvi con del filo di ferro che poi verrà rimosso. Fate un forellino sul compensato e tirate il filo di ferro verso l'esterno fin quando la colla avrà fermato il supporto.

supporto-per-falla-barca-vetroresina


Con il pennello, Iniziate ad impregnare di resina la superficie del compensato e i bordi della falla, poi iniziate a stendere il primo strato di tessuto in vetroresina il quale servirà per pareggiare il lieve spessore causato dalla colla. Continuate ad impregnare e sovrapporre sulla falla, una per volta, le pezze in vetroresina di dimensioni sempre più grandi.

Attenzione: 
la resina può indurire rapidamente; miscelate solo la quantità di resina che sarà possibile applicare in un determinato lasso di tempo. Tuttavia, per l'aggiunta del catalizzatore, seguite sempre le specifiche del produttore. Assicurarsi che la temperatura nella vostra area di lavoro sia di almeno 25 °.



Quando avrete finito di applicare tutti gli strati necessari, per rifinire, stendete nella zona riparata un pezzo di tessuto in tela. Se necessario, aggiungere una piccola quantità di resina aggiuntiva per saldare i bordi del tessuto. Lasciate asciugare la toppa per almeno 8 ore secondo le specifiche della resina.


come-applicare-tessuto-vetroresina-buco-imbarcazione


Quando
la toppa è completamente asciutta, rimuovete eventuali irregolarità dalla superficie con un disco abrasivo a grana media montato sulla levigatrice; fin quando la superficie sarà esattamente uniforme al profilo dello scafo. Rifinite a mano con carta vetrata fine strofinando avanti e indietro sopra la toppa.

Pulite l'area di intervento con acetone per rimuovere tutta la polvere. Infine, utilizzate il gelcoat, per abbinare il colore dello scafo. Mescolate il gelcoat come indicato dal produttore, e col pennello passate un sottile strato sulla zona della riparazione per coprire completamente e uniformemente la toppa.
Poi, molto velocemente, poggiando con cura un grosso pezzo di pellicola trasparente direttamente sopra il gelcoat bagnato, appianate tutte le bolle d'aria. Lasciate che il gelcoat asciughi per almeno 8 ore, come indicato dal produttore. Quando il gelcoat è completamente asciutto, rimuovete la pellicola trasparente; a questo punto la superficie dovrebbe essere molto regolare. 

Ti può interessare: barche a motore usato all'asta

Con attenzione, utilizzando nuovamente un pò di carta vetrata finissima, a mano, rimuovete qualsiasi eccesso di gelcoat. Adesso, pulite la zona dello scafo ricostruito con un panno umido. Dopo la levigatura, per il tocco finale applicate uno strato protettivo di cera per auto sulla superficie.

mercoledì 3 febbraio 2016

Raccolta Di Link E Tutorial Sull'uncinetto - Per Neofiti.

imparare-uncinetto-neofiti-guide
Ti piacerebbe imparare a creare all'uncinetto accessori come borse, cappellini, calzini, bomboniere, braccialetti, e tutto ciò che la tua fantasia sarà in grado di suggerirti? Sono svariate le creazioni realizzabili con questa antica arte tessile, praticata da sempre soprattutto dal gentil sesso. I filati utilizzati con l’uncinetto possono essere differenti, così da poter ottenere differenti effetti. Le origini dell’uncinetto sono antichissime, tant'è che se ne trovarono esempi primitivi nella cultura egizia, ma anche in Oriente, Africa, Europa e America si possono trovare esempi di lavorazioni all’uncinetto. 

Se sei approdata/o su questa pagina, probabilmente sei neofita alla ricerca di semplici guide che possano farti apprendere le tecniche base di questo hobby. Vuoi sapere come iniziare? Quali sono i trucchi per usare al meglio filo e uncinetto? Allora, ti invito a cliccare qui in basso i link di tuo interesse. Abbiamo selezionato e raccolto in un solo post, una lista completa di Tutorial su questa interessantissima arte tessile.

Leggi: I Punti Base Dell'uncinetto.

uncinetto-materiali-accessori-iniziare-imparare
Aggiungi didascalia



Raccolta Di Video Tutorial Sull'uncinetto


Guarda: Centrino facile all'uncinetto "Infinito" - Video Tutorial passo a passo.