domenica 12 giugno 2016

Un Metodo Per Far Asciugare Velocemente Lo Stucco Sulle Pareti.


Un Trucco Efficace Per Asciugare Più Velocemente Lo Stucco Sulle Pareti, Per Guadagnare Tempo, E Procedere Subito Con La Tinteggiatura.

Sicuramente ti è capitato di dover stuccare dei fori o delle crepe sul muro, ma prima di carteggiare e tinteggiare hai dovuto obbligatoriamente attendere la completa essiccazione dello stucco. A volte, il tempo può sfuggirci di mano e per varie vicissitudini quali; imprevisti, contrattempi, piccoli errori da correggere, esigenze organizzative ed altro, ci si trova nella situazione in cui calma e lentezza sono un lusso che non ci si può permettere. 

Qui di seguito viene suggerito un semplice trucco per far asciugare rapidamente lo stucco sul muro.


Questo sistema, ti permetterà di avvantaggiarti e guadagnare almeno un’ora e mezza di tempo prezioso!

Guarda Il Video Tutorial.


 

   

Come Procedere

1.Dopo aver accuratamente stuccato e lisciato le crepe o i fori sulla parete con una spatolina, devi reperire un comunissimo Phon asciuga capelli elettrico e un cavo prolunga possibilmente con avvolgicavo per arrivare nei punti più distanti.

sistema-rapido-per-essiccare-lo-stucco-sul-muro
1


2.Togli eventuali beccucci dal Phon elettrico. 

3.Inserisci la spina della prolunga nella presa di corrente a muro. Poi, inserisci la spina del Phon nella presa della prolunga avvolgicavo.

 

Ti può interessare: Vernici Murali

 

4.Posiziona il Phon nel punto in cui hai appena finito di stuccare a una distanza di 20 o 30 centimetri.

5.Accendi il Phon e pigia il tasto selettore 2 (aria calda - a circa 60°C) e inizia a gettare aria sulla parte da asciugare mantenendo sempre una distanza di 20o 30 centimetri dalla parete.

trucco-utile-per-asciugare-le-stuccature-sulle-pareti
2


6.Dopo ever atteso per circa 5 minuti, la parte lavorata inizierà ad assumere una colorazione più chiara (biancastra), vorrà dire che lo stucco è sufficientemente asciutto. Grazie a questo semplice ma vantaggioso trucco potrai passare quasi in un batter d'occhio alla fase successiva del tuo lavoro.



N.B

  • Non avvicinare eccessivamente il Phon alla parete.
  • Tieni sempre l'apparecchio sul tasto selettore 2 alla distanza sopra indicata.
  • Spegni il Phon ogni 2 minuti circa per non farlo surriscaldare, e lascialo raffreddare a sufficienza prima di riaccenderlo.
  • Usa l'apparecchio solo in luoghi sicuri.







giovedì 2 giugno 2016

Sistemi Più Economici Per Staccare La Vecchia Vernice Dalle Pareti.

come-sverniciare-muro-interno


Sistemi Fai Da Te Più Economici Per Rimuovere La Vecchia Vernice Dalle Pareti


Devi tinteggiare le pareti interne della tua abitazione ma sei costretto a rimuovere lo strato di vecchia pittura? Oppure stai applicando la prima mano con il rullo ma purtroppo ti sei accorto che la vecchia vernice di conseguenza si sta staccando? Se hai a che fare soprattutto con quest’ultima problematica, probabilmente le cause possono essere alcune tra le seguenti:
  • stavi tinteggiando con una nuova idropittura traspirante mentre sulla parete fu applicata una vernice lavabile.
  • probabilmente l’imbianchino che all’epoca fece il lavoro non applicò un additivo fissativo (aggrappante) sulle pareti.
  • si tratta di un locale poco areato e con pareti esposte a molta umidità.
Tuttavia, non allarmarti se ti è capitato questo spiacevole inconveniente, tutto si risolve in maniera meno faticosa del previsto, e soprattutto con metodi economici fai da te
Ecco elencati i più efficaci metodi a basso costo per asportare la vernice vecchia senza l'ausilio di uno sverniciatore.   

Metodo 1. Il Vaporello.

Munirsi di una comune spatolina da imbianchino e di un Pulitore a vapore portatile. Quest’ultimo, potresti averlo già in casa altrimenti puoi reperirlo online a partire da 30 euro. Un vaporizzatore da 900 Watt con autonomia di 20 minuti, è la scelta da noi consigliata.

metodo-economico-rimuovere-vecchia-vernice-parete
Carica il vaporizzatore e fallo arrivare a temperatura (90° circa), dopodiché inizia il tuo lavoro spruzzando vapore a circa 10 cm di distanza dal muro, e quasi in contemporanea con la spatolina inizia a rimuovere la vecchia vernice sul muro.

metodo-facile-low-cost-rimozione-vernice-vecchia-pareti-interne
0


Metodo 2. Acqua e Spugna.

I seguenti materiali sono facilmente reperibili in casa. Un guanto in lattice, un secchio di plastica, una spugna (o un rullo), una spatolina da imbianchino e acqua calda.

sistema-economico-rimuovere-vecchia-vernice-parete
1
Riempi il secchio per un quarto con acqua calda (50/60° circa direttamente da un rubinetto) dopodiché inizia ad inzuppare una spugna facendo attenzione a strizzarla per metà. Ora inizia ad ammorbidire la parete con una o due passate di spugna bagnata, non più di un metro e mezzo di parete per volta e con movimenti circolari. Dopo aver ammorbidito con la prima passata di spugna il tratto di parete interessato, aspetta circa una trentina di secondi e ripeti l’operazione, dopodichè inizia a rimuovere la vecchia pittura con la spatola.

Ovviamente la temperatura dell’acqua nel secchio tenderà a raffreddare in 15 minuti circa, sarà quindi necessario sostituirla con dell’altra acqua calda. Tuttavia, se non hai fretta, con questo sistema otterrai ottimi risultati essendo la soluzione più efficace ed economica per togliere i vecchi strati di pittura dalle pareti interne.

Leggi anche: benefici e corretto utilizzo di uno sverniciatore per pareti

metodo-facile-low-cost-rimozione-vecchia-pittura-pareti-interne
2
A lavoro terminato, prima di tinteggiare con la nuova pittura, non dimenticarti di stuccare eventuali crepe e fori, di carteggiare accuratamente le superfici e applicare un additivo aggrappante con antimuffa, il quale servirà a fissare efficacemente la vernice alla parete.