venerdì 27 gennaio 2017

Come Riportare A Nuovo I Cerchi In Lega Di Un'auto.


come-lucidare-cerchi-in-lega-low-cost
I cerchi in lega di un'automobile sono perennemente esposti alle intemperie e allo smog, ragion per cui è dovuta la corrosione degli stessi. Se vuoi far apparire i tuoi cerchi in lega sempre in buone condizioni ma vuoi anche risparmiare, segui passo per passo questa mini guida per riportare a nuovo i cerchi in lega della tua auto. Per eseguire questo semplice lavoretto di pulizia e lucidatura fai da te, dovrai solamente procurarti l'occorrente di seguito elencato e qualche ora di tempo a disposizione.

Occorrente:

materiali-verniciatura-cerchi-lega-auto-fai-da-te


Come Restaurare I Cerchi In Lega Di Un'auto Fai Da Te


1. Fase di pulizia


Posizionare il cerchio in uno spazio idoneo e iniziare a spruzzare uniformemente lo sgrassatore su tutta la superficie. Attendere qualche minuto per far agire il prodotto sgrassante, dopodichè con una spugna imbevuta d'acqua rimuovere lo sporco. Infine, per un lavoro ben fatto, asciugare il cerchio con una pistola d'aria (piccoli compressori d'aria si possono acquistare online a buon mercato). tuttavia, se non si dispone di quest'ultimo, asciugare la superficie con dei panni assorbenti.

guida-pulizia-e-verniciatura-cerchi-in-lega



2. Fase di levigatura


iniziare a levigare il cerchio con l'ausilio di carta vetrata 360 e un pezzo scotch brite. Levigare accuratamente tutta la superficie in ogni sua minima parte. E' consigliato iniziare la levigatura lavorando da sinistra verso destra o viceversa (terminata la levigatura soffiare nuovamente con la pistola d'aria) - figura 1

3. Fase di stuccatura 


Mescolare l'indurente con lo stucco metallico facendo uso di 2 spatole (prelevare dalla confezione la quantità di materiale necessaria e miscelare bene con la corrispondente quantità di indurente). Con le spatole, applicare lo stucco metallico su eventuali punti o graffi più o meno profondi - figura 2

Lasciare asciugare lo stucco, carteggiare con carta vetrata di varie grammature, soffiare nuovamente con la pistola d'aria e applicare il solvente antisiliconico su tutto il cerchio con l'ausilio di un vecchio panno di stoffa. Subito dopo asciugare con un panno pulito - figura 3.

guida-pulizia-e-verniciatura-cerchi-in-lega-fai-da-te


4. Fase di verniciatura


Con lo scotch di carta, coprire tutti quei punti in cui la vernice non dovrà essere applicata. Appoggiare il cerchio su un cavalletto sollevato, oppure sul pavimento sopra un pezzo di cartone. 



Con lo spray metallizzato, iniziare a spruzzare in maniera uniforme la prima mano di vernice facendo attenzione a mantenere una distanza di circa 40 cm dal cerchio con movimenti repentini da destra verso sinistra e viceversa. Attendere che la vernice asciughi, dopodichè con lo stesso sistema applicare una seconda mano. 

come-rinnovare-cerchi-in-lega-auto-low-cost




domenica 22 gennaio 2017

Come Produrre Custodie Protettive Per Cellulari Con La Colla A Caldo.


fare-cover-con-colla-caldo-glitter
Produrre da se delle custodie protettive per cellulari non è stato mai così semplice! Un metodo divertente e molto creativo, per foggiare con le proprie mani originali e fantasiose cover per smartphone con l'ausilio della "colla a caldo Glitterata". Una sola custodia, si può creare in pochissimo tempo e soprattutto con pochissimo denaro. Andiamo a vedere l'occorrente necessario e le seguenti istruzioni per eseguire questo lavoretto. 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso


Occorrente:

materiali-creare-custodie-telefono-colla-a-caldo

Come Realizzare Delle Cover Protettive Per Smatphone Con La Colla A Caldo


Procedimento


Prima di iniziare, spegni lo smartphone poi nell'ordine descritto di seguito segui questi 9 passaggi. 

Tagliare con le forbici un pezzo rettangolare di carta forno 20 x 25 cm circa, e appoggiarlo su un piano. Posizionare il telefono al centro del foglio con la facciata dello schermo rivolta verso l'alto. Iniziare ad avvolgere lo smartphone come fosse un pacchetto regalo (la carta dovrà aderire perfettamente al telefono). Fermare l'involucro con il nastro adesivo trasparente (vedere figure 1 - 2 - 3 - 4).

guida-creare-custodie-cellulare-colla-a-caldo


Con la matita, tracciare i punti del telefono che devono rimanere liberi, come ad es. lo slot della scheda sd, il vetrino della fotocamera e del flash, il pulsante di accensione, il connettore di ricarica e il forellino del microfono (vedere figura 5). 

Tagliare un secondo pezzo di carta da forno rettangolare, e adagiare lo smartphone incartato sul foglio, con schermo rivolto verso terra (vedere figura 6). 

Preparare un bastoncino di colla glitter (del colore preferito) sulla pistola della colla a caldo (vedere figura 7). 

Iniziare ad applicare uno strato uniforme di colla, lungo tutto il perimetro dello smartphone, dopodichè, (con la propria fantasia) iniziare la decorazione interna con dei "Ghirigori" (vedere figura 8).

tutorial-realizzare-custodie-cellulare-colla-a-caldo

Terminata la fase di decorazione attendere almeno 5 minuti (il tempo che la colla indurisca) poi staccare la forma dal telefono.


Ti può interessare: stick colla gritterata 

Per rifinire, con le forbici tagliare i pezzi di colla in eccesso lungo tutti i lati della forma. Inoltre, rimuovere eventuali filamenti di colla rimasti tra i Ghirigori aiutandosi con una piccola pinzetta per sopracciglia o con le dita (vedere figura 9).


come-fare-cover-decorate-con-colla-a-caldo
Rimuovere l'involucro di carta dallo smartphone, e applicare sullo stesso la cover appena realizzata. 

come-produrre-cover-smartphone-con-colla-a-caldo





lunedì 9 gennaio 2017

Come Pulire Un Litro D'acqua In Casi Estremi | Metodo Low Cost.

come-depurare-un-litro-d'acqua-fai-da-te
Innanzitutto partiamo dalle basi della fisica e facciamo un pò di chiarezza.
  1. L'evaporazione è un fenomeno che può avvenire a qualsiasi temperatura.
  2. L'evaporazione è la capacità che ciascuna molecola d'acqua ha di abbandonare la massa liquida, concorrendo a formare il vapore acqueo.
  3. Nell'evaporazione quello che cambia è la velocità con cui avviene il processo. Costantemente l'acqua evapora dalla sua superficie e allo stesso tempo si condensa anche a temperatura ambiente. La quantità dipende sempre dalla pressione e dal calore circostante. Ovviamente, con l'ebollizione, e quindi all'aumentare della temperatura il processo diviene più rapido.
Dopo questa precisazione, andiamo a vedere in questa mini guida come costruire un filtro per bonificare circa un litro d'acqua impura, con un sistema assolutamente low cost. Tuttavia, sia che lo facciate per necessità o solo per provare un semplice esperimento il risultato finale non può essere che sorprendente! 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso




Occorrente:

occorrente-per-creare-filtro-acqua-low-cost

Come Filtrare E Purificare Un Litro D'acqua In Caso Di Estrema Necessità


Come Creare Il Filtro


Dopo aver reperito due bottiglie di plastica da 1,5 lt, svitare entrambi i tappi. Applicare una quantità adeguata di colla a caldo sulla superficie esterna di uno dei due tappini. Incollare insieme i due tappini facendo combaciare perfettamente le due superfici esterne. Attendere qualche minuto per far asciugare la colla e assicurarsi che le due parti siano ben salde (figure 1 e 2).

istruzioni-realizzare-filtro-acqua-low-cost
Lo spezzone di tubo in pvc ∅ 20, dovrà essere un pò più corto della bottiglia stessa (vedi figura).

come-fare-filtro-acqua-fai-da-te

Montare sul trapano una punta piatta per legno da 20 mm ed eseguire un foro passante tra i due tappini. Innestare i tappini precedentemente incollati all'estremità del un tubo in pvc (figure 3 - 4 - 5).

tutorial-costruire-filtro-acqua-poca-spesa


Su una bottiglia, avvitare il pezzo appena assemblato (figura 6).

Dall'altro lato, Inserire la seconda bottiglia avvitandola sul tappino interno. Così facendo, Il tubo in pvc rimane interno alla bottiglia e il filtro è così pronto (figure 7 - 8).

tutorial-filtrare-acqua-impura-costo-zero
come-filtrare-acqua-infangata-facilmente







Riempire per tre quarti la bottiglia con l'acqua da depurare e rimontare la bottiglia superiore di captazione (quella con il tubo all'interno). Posizionare il filtro al sole (figura 9).

come-filtrare-acqua-sporca-con-i-raggi-solari


Dopo poche ore l'acqua riscaldata dai raggi del sole inizierà ad evaporare attraverso il tubo, e lascerà dietro di se tutta la sporcizia. La condensa accumulata inizierà a riempire la bottiglia di captazione con acqua depurata.

Verificare il risultato ottenuto versando l'acqua appena filtrata in un bicchiere di vetro chiaro.

come-bonificare-un-litro-di-acqua-sporca

Essendo quest'ultimo un processo totalmente naturale per poter filtrare circa un litro d'acqua, sarà necessario esporre la bottiglia sotto i raggi del sole per almeno 7 o 8 ore. Ovviamente, il tempo di attesa si riduce drasticamente se l'operazione viene eseguita in estate.