Hai mai provato a creare qualcosa di veramente utile con le tue mani e vedere che funziona veramente? Bhè credo che si provi una soddisfazione indescrivibile! Se hai a disposizione un'oretta di tempo e pochi euro da investire, ti consiglio di cimentarti in questo semplice e spassoso lavoretto fai da te.
Stai per scoprire le istruzioni per realizzare una mini pompa ad aria fai da te! Dopo aver costruito la pompa, potrai adoperarla per l'acquario o per altre applicazioni. Per questo utile lavoretto, i costi rimangono contenuti, in quanto, si possono riciclare alcuni dei materiali direttamente in casa. Tuttavia, per il resto, saranno necessari all'incirca 20 o al massimo 40 € di spesa.
Tappare la bottiglia con il pezzo più largo (appena tagliato) del palloncino, e applicarlo a cappuccio. Per sicurezza, fermare la gomma con 2 elastici (vedere figura 5). Con la punta da 5 di un trapano avvitatore, oppure con la punta ben affilata di un cutter, eseguire 5 forellini sul tappino della bottiglia (vedere figura 6). Nella parte interna del tappo (nel centro), applicare una piccola goccia di colla a caldo, e incollare immediatamente un piccolo spezzone di gomma tondo pari al ∅ interno del tappo. Attendere che la colla asciughi e avvitare il tappo sulla bottiglia (vedere figura 7). L'ultima modifica da eseguire sul pezzo di bottiglia, consiste nel realizzare un forellino del diametro di circa 6 mm nella parte laterale della stessa. Si può creare il foro con la punta di un saldatore a stagno o con un chiodo arroventato (vedere figura 8).
Creare la forma della molla con l'ausilio di una normale pinza (vedere figura 9). Tagliare uno spezzone di filo di ferro (40 cm circa) e con la punta della pinza attorcigliare l'estremità del ferretto con almeno 4 giri. Piegare la parte attorcigliata a 90°. Piegare l'intero filo di ferro in 3 punti dando forma alla molla (come in figura 10). Una volta preparata la molla per la pompa, applicare un pò di colla a caldo sul pezzo di bottiglia, esattamente al centro della gomma (vedere figura 11). Incollare il ferretto sulla gomma dalla parte attorcigliata (per l'esatto assemblaggio vedere figura 12), dopodichè attendere che la colla asciughi. Bloccare sempre con la colla a caldo, il pezzo sulla tavoletta di polistirolo (il foro sulla bottiglia è in posizione frontale -vedere figura 13).
Con la forbice, dividere in due il tappo riciclato da una bottiglietta di ketchup. Utilizzare soltanto la parte superiore del tappo (vedere figura 14). Con la punta del saldatore a stagno o con un chiodo appena arroventato su una fiamma, con attenzione, creare i 2 forellini; uno centrale per il ∅ del perno del motorino elettrico, e l'altro più piccolo a circa 10 mm dall'altro (la sede per il filo di ferro della molla - vedere figura 15).
Inserire il perno del motorino nel foro centrale sul tappo, e applicare un pò di colla a caldo per bloccarlo definitivamente (vedere figura 16). Incollare il motorino ad un tacchetto di polistirolo e sua volta incollare il componente sulla tavoletta ad una distanza di circa 10 cm dalla base della bottiglia (vedi figura 17). Con la pinza, tagliare il ferretto in eccesso della molla, fino all'altezza del forellino più piccolo. Importante! Prendere la giusta distanza dal forellino mantenendo carica la molla (vedere figura in basso).
Il lavoro è terminato, è ora di accendere il mini interruttore per ammirare il funzionamento della piccola pompa per acquario fai da te.