Tenere il foglio fermo e aderente sul volto per far trasparire i lineamenti della bocca e del mento attraverso la carta. Con l'aiuto di una seconda persona, e con un pennarello nero a punta fina, tracciare attentamente e con mano ferma i contorni della bocca e di metà del viso. Definire la forma, la larghezza e la lunghezza (figura 2).
Con una forbice, ritagliare accuratamente la carta velina lungo tutto il perimetro precedentemente tracciato, ad esclusione del foro per la bocca (figura 3).
Posizionare un foglio di cartoncino formato A4 da 200 g, sopra un pianale d'appoggio di legno o plastica (per evitare di danneggiare il tavolo sottostante), e poggiare a sua volta sopra di esso la sagoma di carta velina precedentemente ritagliata. Sempre con il pennarello nero (tenendo ferma la sagoma di carta velina), tracciare nuovamente la sagoma sopra al cartoncino. A questo punto, ritagliare delicatamente con il taglierino il pezzo di carta velina sull'apertura per la bocca, e con il pennarello riportare i contorni sul cartoncino. Spostare la carta velina ormai non più necessaria, e con il taglierino ben affilato, ritagliare l'intera forma sul cartoncino (figura 4).
Colorazione
Appoggiare un cartone o un telo abbastanza grande (per non sporcare), a terra o meglio ancora su un banco da lavoro. Posizionare sul cartone vari batuffoli di cotone idrofilo di grandezza medio / piccola.
Per rendere l'effetto brizzolato, usare lo smalto spray sui batuffoli, mantenendo una distanza di 20 / 30 cm dagli stessi. Per rendere la barba di una tinta unica, capovolgere più volte i batuffoli e applicare su ogni lato la vernice.
Nota: per evitare che il cotone idrofilo possa assorbire troppa vernice, basterà passare lo smalto a spruzzi intermittenti con movimenti rapidi e alla distanza di cui sopra. Attendere almeno 5 minuti per l'asciugatura dello smalto.
Operazioni Finali
Incollare i batuffoli con il vinavil, ma senza appesantire eccessivamente la carta. Applicare con un pennellino una quantità adeguata di colla vinilica su tutta la superficie della sagoma insieme ai batuffoli. Attenzione: procedere a tratti, spennellare il vinavil sul cartoncino un poco per volta applicandovi i batuffoli (figura 5).
Terminato l'incollaggio del cotone idrofilo su tutta la sagoma, rinforzare gli angoli esterni con qualche spezzone di nastro adesivo trasparente (figura 6).
Spezzare l'elastico a fettuccia da 120 mm, e con una cucitrice per ufficio, pinzare le due estremità dell'elastico ai due angoli esterni. Per evitare che rimanga troppo stretto, accorciare la lunghezza dell'elastico secondo necessità (figura 7).
![]() |
Condividi La Pagina |
![]() |
Condividi La Pagina |