giovedì 24 agosto 2017

Come Creare In Casa Delle Clip Magnetiche Fermatenda.


reggitenda-fai-da-te
Hai la necessità di procurarti delle utili clip magnetiche reggitenda? Stavi cercando online un metodo veloce, creativo e low cost per poterle realizzare con le tue mani? Se la risposta è si, sei nel posto giusto. In questa breve mini guida vengono illustrate delle semplici istruzioni per creare una clip magnetica fermatenda, attraverso l'utilizzo di un pò di colla a caldo e ovviamente due piccoli magneti tondi. 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso.


Occorrente:

materiale-occorrente-fermatenda-magnetico-fai-da-te




Come Fare Dei Fermatenda Magnetici Fai Da Te


Posizionare il foglio di carta forno su un piano. Prendere i due
magneti tondi, e appoggiarli sul foglio a 20 cm l'uno dall'altro in posizione diagonale, dopodichè, iniziare a ricoprire per intero (con la colla) la superficie di uno dei due magneti (vedi figura 1 e 2). 

istruzioni-fermatenda-fai-da-te


guida-illustrata-reggitenda-fai-da-te
Senza interrompere l'erogazione della colla a caldo, creare una striscia continua di materiale (la fettuccia della clip) fino a ricoprire anche il secondo magnete dalla parte opposta (vedi figura 3).

Ti può interessare: pistole incollatrici colla a caldo 

clip-fermatenda-fai-da-te-istruzioni

Attendere alcuni minuti fino a quando la colla si sarà solidificata, e con molta attenzione scollare la forma dalla carta (vedi figura 4).

clip-reggitenda-con-colla-a-caldo
La vostra clip fermatende è pronta in un batter d'occhio e potete usarla fin da subito dove occorre (figure 5 e 6).



lavoretto-con-colla-a-caldo-fermatenda


  






N.B 
Se vuoi dare sfogo alla tua creatività, è possibile creare dei ghirigori, piccoli motivi floreali o forme particolari per rendere più originale la clip fermatende. Per rendere questo accessorio più carino, potresti usare degli stick di colla a caldo multicolore glitter.






lunedì 7 agosto 2017

Come Realizzare Un Irrigatore Da Giardino Con Pochissimi Euro.

irrigatore-giardino-fai-da-te
Vuoi innaffiare il tuo giardino in maniera soddisfacente e hai bisogno urgentemente di alcuni irrigatori? Se vuoi risparmiare del denaro, esiste un semplice e ingegnoso lavoretto fai da te assolutamente low cost, che è possibile realizzare in una manciata di minuti. Segui la Guida illustrata, per scoprire come costruire un irrigatore per il giardino facendo uso di un tubo di gomma per irrigazione e una comunissima "bottiglia vuota di plastica" facilmente reperibile tra i rifiuti domestici.

Condividi Pagina
Condividi Pagina
 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso. 

   

Occorrente:

occorrente-irrigatore-giardino-fatto-in-casa


Come Fare Irrigatore Da Giardino Fai Da Te Con Poca Spesa


Posizionare su un piano d'appoggio la bottiglia vuota di plastica, e con la fiamma di un accendino arroventare la punta di un chiodo o di un punzone di metallo. Con la punta del chiodo ben calda, creare 2 file di forellini nella parte inferiore della bottiglia. I fori, dovranno essere distanti 2 cm circa uno dall'altro (vedere figura 1).

guida-costruire-irrigatore-giardinaggio



Togliere il tappo di plastica e infilare nell'apertura della bottiglia un tubo in pvc ∅ 20 mm (vedere figura 2).

realizzare-irrigatore-con-bottiglia


Per bloccare e sigillare bene il tubo nell'apertura della bottiglia, usare un pò di nastro isolante (vedere figura 3).

come-costruire-irrigatore-in-casa


Agganciare l'altro capo del tubo d'irrigazione al rubinetto dell'acqua nel vostro giardino (figura 4).

come-innaffiare-prato-con-sistema-irrigazione-fai-da-te


Posizionare "la bottiglia irrigatore" sul prato e aprire la manovella del rubinetto. L'acqua riempirà del tutto la bottiglia, e grazie alla pressione, l'acqua si sprigionerà dai forellini a forti getti, irrigando così buona parte del terreno circostante (figura 5).

Make-garden-irrigator-with little-money


Tuttavia, sarà possibile usufruire di un vero e proprio sistema d'irrigazione preparando la quantità necessaria di bottiglie. Per creare un sistema di irrigazione, infilare su l'apertura di ogni bottiglia un tubo in pvc, il quale, dovrà essere agganciato ad una pompa di irrigazione tramite dei raccordi (figura in basso).
la pressione dell’acqua è un importante fattore da tenere in considerazione. Minore è il diametro del tubo in pvc maggiore è la pressione dell’acqua. A seconda del tipo di piante da innaffiare è necessaria una maggiore o minore pressione.
Condividi Pagina
Condividi Pagina