lunedì 12 febbraio 2018

Come Rendere Fosforescenti Le Scarpe Da Ginnastica Fai Da Te.


come-realizzare-una-scarpa-da-ginnastica-fosforescente
Già da anni, le migliori marche di accessori e abbigliamento sportivo come ad esempio; Nike e Adidas, (solo per citarne alcune) hanno messo sul mercato nuovi modelli di scarpe con particolari effetti fotoluminescenti, e cioè quelle che si illuminano al buio. Certo è, che indossare scarpe da ginnastica con le suddette caratteristiche può donare senz'altro uno speciale effetto visivo mentre si passeggia o si fa jogging in notturna. Tuttavia, se sei una persona creativa, e ti piace sperimentare una nuova idea fai da te, devi sapere che esiste un metodo per rendere fosforescenti delle normali calzature sportive in tela. Di seguito, in questa Guida illustrata viene spiegato come effettuare il trattamento per trasformare delle comuni scarpe da ginnastica usate, in fantastiche scarpe fosforescenti.

Nota: 
lavoro da effettuare su scarpe in tela/tessuto.
Condividi Pagina
Condividi Pagina


Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso.


     

Occorrente:

occorrente-per-rendere-scarpe-fosforescenti-fai-da-te

Come Rendere Luminescenti Le Scarpe  Sportive Da Ginnastica


Prendi una ciotola vuota di media grandezza, un bicchierino di plastica da caffè o una tazzina. Versa all'interno della ciotola, un bicchierino di bicarbonato di sodio "colmo fino all'orlo" mezzo bicchierino di aceto e mezzo di acqua (figura 1 e 2).

come-far-diventare-scarpe-ginnastica-fosforescenti
Con un cucchiaino, mescola fino ad ottenere una mistura al 50% solida e al 50 % liquida (figura 3).

come-rendere-scarpe-tela-fotoluminescenti
Appoggia le scarpe da trattare su un piano di lavoro, e con uno spazzolino da denti, applica la pasta ottenuta sull'intera superficie delle scarpe. Lascia asciugare le calzature il tempo necessario (vedere figura 4).

come-verniciare-scarpe-con-vernici-fosforescenti
Una volta asciugate, per rimuovere i residui di pasta al bicarbonato, battere con forza entrambe le scarpe dalla parte del battistrada in gomma (vedere figura 5).


tutorial-rendere-scarpe-ginnastica-luminose-buio
Con dei colori acrilici fotoluminescenti e un pennellino, colora i lati, la parte superiore e inferiore della scarpa, dopodichè lascia asciugare la vernice il tempo necessario. A tua scelta, puoi decidere se realizzare una scarpa a tinta unita o se usare più colori (vedere figura 6).


come-realizzare-scarpe-fosforescenti-fai-da-te

Una volta fatta asciugare la vernice, il restyling è terminato. Indossa le scarpe, fai buio nella stanza e ammira il nuovo Look ad effetto (figura 7).

come-creare-effetto-fosforescente-sulle-scarpe-fai-da-te



venerdì 2 febbraio 2018

Istruzioni Per Realizzare Un Cappellino Da Crocerossina Fai Da Te.

cappellino-crocerossina-fai-da-te
Per carnevale, o qualsiasi altra occasione di festa e travestimento vuoi immedesimarti nei panni di una crocerossina? Sai già come e dove reperire un vecchio camice bianco, ma quello che ti manca è il tipico cappello? Se sei alla ricerca di un metodo veloce e poco costoso per creare in soli 6 Steps, uno o più cappellini da crocerossina con la carta, allora sei nel posto giusto. Procurati l'occorrente di seguito elencato e segui questa mini guida illustrata passo per passo. 

Condividi Pagina
Condividi Pagina


Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso.

     

Occorrente:

occorrente-cuffia-crocerossina-fai-da-te



Come Creare Una Cuffia Da Crocerossina Con Foglio Di Carta A 4 Per Stampante


Stendi un foglio di carta A 4 da 80 g (quelli per stampante) su un piano di lavoro ( figura 1). 

Piega su se stesso un lato del foglio per 6 o 7 cm (vedi figura 2). 

Con un pennarello azzurro e l'ausilio di un righello, tracciare due linee parallele distanti circa 2 cm l'una dall'altra sopra alla piegatura appena realizzata (vedi figura 3).

come-creare-cuffia-crocerossina-carnevale

Con un pennarello rosso, disegna (quasi al centro del foglio) il classico simbolo della "croce" del pronto soccorso (vedi figura 4). 

Capovolgi e fai combaciare per bene entrambi i lati e gli angoli superiori del foglio, fermandoli con un pò di nastro adesivo trasparente (vedi figura 5). 

Effettua l'ultima piegatura sulla punta del cono, e ferma anch'essa con un pezzo di nastro adesivo (vedi figura 6).

come-realizzare-cappellino-infermiera-fai-da-te

La cuffia da crocerossina è pronta per essere indossata. 
La forma ottenuta deve essere simile a quella illustrata qui in basso
(figura 7).
Buon divertimento!




creare-carta-costruire-cappellino-infermiera-sexy-erotico