venerdì 28 novembre 2014

Come Costruire Un Tavolo In Legno A Mezzaluna.

Se vuoi dare un tocco creativo personalizzato al tuo arredamento, allora sei nel posto giusto. Non ti resta che leggere attentamente le istruzioni illustrate in questa guida, e applicare il principio del fai da te se hai intenzione di costruire un'originale tavolo di legno a Mezzaluna.
Questi tipi di tavoli, al contrario dei tavoli stile country sono adatti come consolle per una casa in stile moderno.  

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso. 


Come Realizzare Un Tavolo Di Legno Consolle A Mezzaluna Fai Da Te

Le Misure


  • Il Piano 1200 x 450 mm 
  • La Consolle 900 mm
  • Lo Spessore Delle Tavole 25/30 mm.

I Materiali



Aggiungi didascalia


Le Misure Sono Espresse In mm

Costruzione Dei Vari Elementi


 Reperite preferibilmente delle tavole in legno di Quercia.  Se le tavole sono leggermente deformate e superano  i 30 mm, dovrete adoperarvi con la pialla per portarle ad uno spessore di 25 mm. Realizzate i 5 pezzi che compongono la consolle (il Piano, Le 2 Gambe e 2 Ripiani) in una misura leggermente più grande di quella finale. Per giuntare le assi dei vari piani optate per un incastro a scomparsa mediante l'uso di biscotti, ma assicuratevi che nessuno dei biscotti possa essere in vista una volta realizzati gli incastri. Per far si che ogni singolo pezzo si muova liberamente senza causare danni al mobile, usate le code di rondine scorrevoli.

Le Guide Per Le Code Di Rondine


La condizione essenziale per i giunti a coda di rondine sono un paio di dispositivi realizzati con molta accuratezza. Fate una maschera per le code di rondine maschio più lunga sui fianchi, per prevedere un'entrata e un'uscita lunga per la fresatrice nonché per registrarla sulle varie larghezze dei ripiani e delle gambe. Inoltre può essere d'aiuto avere anche dei pezzi di scarto dello stesso spessore delle parti che compongono il tavolo da usare come distanziatori tra le estremità. 

maschera-per-code-di-rondine-maschio
Guida Per Le Code Maschio

Costruite una guida per la fresatura delle code di rondine femmina in MDF da 6 mm e abete. Il canale centrale va misurato accuratamente tenendo in considerazione lo scarto relativo all'anello a copiare usato. Una volta risolto questo problema, fate il canale aiutandovi con la sega a nastro assicurandovi così di fare due tagli esattamente paralleli prima di troncare il pezzo alla misura necessaria. Il passo successivo è quello di montare una battuta di abete sul bordo della guida facendo in modo che sia esattamente perpendicolare al pezzo in lavorazione quando andrete a tagliare le code di rondine.

Taglio Delle Code Di Rondine Maschio


Premunitevi tagliando i pezzi che userete per le gambe leggermente più grandi sia in larghezza che in lunghezza qualora otterreste delle imperfezioni effettuando il taglio delle code di rondine. Per tagliare i giunti a coda di rondine il pezzo deve essere fissato in posizione verticale nella morsa o nel banchetto da lavoro, la guida è infilata sulla testa della tavola morsettata in posizione. La guida battuta della fresatrice deve essere settata in modo che venga tagliata una mezza porzione di coda esattamente uguale su ogni lato. Una volta impostata questa regolazione, sarà la stessa e ci consentirà di ottenere code di rondine uguali per i piani e le gambe del tavolo.

Il Piano


Per fare il top tagliate un pezzo di MDF di 6 mm di larghezza e lunghezza pari a quelle del piano su cui avrete segnato due linee, perpendicolari al fronte, che marcano il centro della posizione in cui si incastreranno le gambe. Dopodichè fissate un metro flessibile in acciaio ad un angolo e piegatelo, aiutandovi con una linea tracciata al centro, fino a raggiungere il punto di curvatura che desiderate. Per il taglio usate un seghetto alternativo a batteria e una lama a denti sottili per metallo così da riuscire a seguire la linea di taglio con la massima precisione. Liberato lo scarto con un taglio lungo la linea centrale, ribaltatelo per tagliare l'altra metà del piano in MDF. 

Tagliate Con Il Seghetto Alternativo


Un controllo ad occhio della curva e una levigatura del taglio usando una carta smeriglio da 120 fissata su un blocchetto di legno, determinano per un piano curvato un'accuratezza adatta a questo stadio del lavoro. Utilizzate poi questo modello in MDF per riportare la forma a mezzaluna sulla tavola in legno di quercia dalla quale ricaverete (con il seghetto alternativo) il piano del tavolo.

Code Di Rondine Femmina 


Per avere un ampio spazio di fissaggio su ciascun lato della scanalatura, e per fare in modo da riuscire a tenere il pezzo fermo e in posizione quando si taglia, realizzate una dima per il taglio delle code incassate. Interrompete le fresate a circa 50 mm dalla fine del pezzo. Una volta che il dispositivo è stato bloccato saldamente in posizione, si dota la fresatrice, ancora con il settaggio di profondità usato in precedenza, dell'anello di guida e si passa alla fresatura. La fresa va inserita lentamente nella scanalatura e fatta scorrere in avanti. Per mantenere pulito il taglio dovete anche far scorrere l'utensile all'indietro in modo da far uscire la segatura dalla scanalatura.

Rifiniture Dei Giunti


dovete accorciare le code di rondine nella parte superiore delle gambe del tavolo per poterle incassare a filo del piano. Fate uscire la parte anteriore delle gambe di circa 10 mm dal piano e montate la parte posteriore a filo. Segnate il punto dove la curva del piano cade sulle gambe. Utilizzate questo segno per contrassegnare lungo ciascuna gamba un taglio obliquo, segnato con l'ausilio di un righello d'acciaio. Realizzate i tagli obliqui con una sega a nastro e rifiniteli con una pialla a mano di tipo lungo, tenendo conto del fatto che la parte anteriore della gamba è angolato. I ripiani devono essere assemblati separatamente in modo che, partendo dalla parte posteriore delle gambe, scorrano facilmente lungo le code di rondine fino alla parte anteriore. Contrassegnate poi le facciate di entrambe i ripiani seguendo la curvatura del piano superiore e procedete quindi al taglio. anche la base di ciascuna zampa ha una piccola curva, che viene segnata, tagliata e rifinita con un cilindro abrasivo montato sul trapano. 
cilindro-abrasivo-montato-su-trapano


Dettagli e Levigatura


Per ridurre lo spessore apparente di tutti i ripiani e slanciare il tavolo, va fatta una smussatura sul fronte del piano e degli scaffali. Per esaltare le venature del legno applicate due mani di olio Danese. Proteggete i giunti a coda di rondine con del nastro adesivo per non ungerli.

Schema Di Assemblaggio


schema-di-assemblaggio-tavolo-legno-a-mezzaluna
Le gambe vanno assemblate una alla volta, infilandole a fondo e incollandole nelle scanalature usando dei morsetti.



disegno-tavolo-a-mezzaluna
Tavolo In Legno A Mezzaluna Finito



Leggi anche: Costruire Uno Scrittoio Portaoggetti 
Condividi Pagina

Condividi Pagina


lunedì 24 novembre 2014

Com'è Fatto L'impianto Idraulico Di Casa?

Realizzare un impianto idrico non è un gioco da ragazzi e per approntarne uno bisogna rivolgersi a un professionista. Sapere com'è strutturato l'impianto della propia abitazione è, comunque, utile per affrontare eventuali inconvenienti che dovessero presentarsi in seguito.
 
 L'impianto Idraulico Di Casa.

Come É Strutturato Un Impianto Idraulico Casalingo


L'impianto idraulico di casa è composto da due sezioni complementari; quella di rifornimento di acqua calda e fredda e quella di scarico. A sua volta quest'ultima è l'insieme di due impianti; quello dello scarico delle acque bianche (piovane) e acque nere (quelle utilizzate in casa). Ne consegue che i possibili problemi sono diversi. Fortunatamente sono più frequenti quelli sugli scarichi in cui le tubature non sono sotto pressione. In questa evenienza, gli interventi non sono mai particolarmente difficoltosi, ma in ogni caso quando l'intervento è completo bisogna controllare che non vi siano perdite. Qualsiasi intervento si decida di attuare, bisogna sempre iniziare con la chiusura dell'alimentazione idrica e accertarsi che nessuno la ripristini prima che il lavoro sia finito.

Sviluppo Generale


Gli impianti idrici sono spesso estremamente diversi uno dall'altro. Solitamente le tubazioni di casa sono in acciaio zincato, ma si sta diffondendo sempre di più l'uso del rame. Le tubazioni esterne, invece, sono spesso di resina termoplastica. Nel disegno a seguire è visibile una situazione standard in cui l'acqua fredda che entra nell'abitazione viene riscaldata da un bollitore. Ogni sanitario è alimentato da un tubo per l'acqua calda e uno per l'acqua fredda. Tutti i sanitari sono dotati di uno scarico con sifone che impedisce il reflusso di esalazioni. Gli scarichi sono convogliati in un unico tubo che porta alla fognatura delle acque nere. I canali di gronda sono convogliati in una seconda canalizzazione che confluisce nella fognatura delle acque bianche. L'acqua che arriva all'impianto di un'abitazione dall'acquedotto municipale viene distribuita alla cucina per servire il lavello, la lavatrice e la lavastoviglie e nel bagno, nel quale, in genere, oltre all'impianto sanitario, composto da lavabo, wc, bidè, doccia e vasca da bagno, viene installato un boiler elettrico o a gas per la produzione di acqua calda, che raggiunge tutti i rubinetti con un secondo impianto idrico. 

struttura-impianto-idraulico
Aggiungi didascalia
 

Grondaie E Scarichi

 
Le grondaie di casa sono soggette a due tipi di problemi: l'intasamento e la perforazione, causata dalla corrosione. Anche gli scarichi verticali possono intasarsi e perforarsi per cui è necessario intervenire con pulizie ripetute e sigillature. Quando gli elementi sono molto deteriorati conviene procedere alla loro sostituzione. Come accennato, gli scarichi delle grondaie possono anche essere in materiale plastico, ma è preferibile che le grondaie stesse siano in acciaio inox e rame. 
elementi-di-base-di-grondaie-e-scarichi
Aggiungi didascalia

Leggi anche: Com'è Fatto L'impianto Elettrico?

      
Leggi anche: I Vari Impianti Di Riscaldamento