Idea Brillante Fai Da Te Per Chiudere E Sigillare Facilmente Le Spaccature E Le Perdite Nei Recipienti, Nei Secchi, Nei Contenitori, Nei Vasi, Nelle Vasche, Nei Barili, Negli Annaffiatoi, Nei Bidoni, Nei Serbatoi E In Qualsiasi Altro Oggetto Di Plastica.
Le materie plastiche (rispetto al metallo) hanno il vantaggio di resistere alla corrosione, di essere idrorepellenti e inattaccabili da muffe.Gli oggetti fatti di plastica, se usati con cura possono durare una vita. Tuttavia, almeno che l'oggetto non sia gravemente danneggiato da fori e squarci grossolani, e quindi non più utilizzabile, è possibile aggiustarlo in maniera efficace sfruttando l'idea che andremo a illustrare. Ad esempio, se devi sigillare una perdita in un serbatoio o un contenitore di plastica, è possibile rimediare da soli con il sistema della saldatura chimica.
Andiamo a vedere come sigillare facilmente una spaccatura in un oggetto di plastica, grazie alla colla a rapida essiccazione e al bicarbonato di sodio.
Come Aggiustare Oggetti Di Plastica Danneggiati Con La Saldatura Chimica Fai Da Te.
Individuata la spaccatura da sigillare sull'oggetto di plastica, pulisci la superficie con un pò di alcool etilico in quel preciso punto.Procurati un tubetto di colla cianoacrilica a rapida essiccazione e qualche grammo di bicarbonato di sodio. La colla cianoacrilica liquida mescolata al bicarbonato di sodio, crea un composto solido simile alla resina (figura 1).
Per chiudere la crepa con la saldatura chimica, procedi come descritto e illustrato.
Inizia ad applicare un pò di colla sulla crepatura in modo uniforme. Con immediatezza, applica sulla crepatura un pò di polvere di bicarbonato.
Per sigillare efficacemente la crepa, è fondamentale che la polvere di bicarbonato si attacchi alla colla ancora fresca per occludere la fenditura.
Non esitare troppo prima di applicare il bicarbonato onde evitare che la colla indurisca rapidamente. Ripetere l'operazione (colla + bicarbonato) almeno 3 volte.
La sequenza corretta è la seguente:
- Colla + Bicarbonato
- Colla + Bicarbonato
- Colla + Bicarbonato + Colla
In fine, con un panno umido tampona la parte trattata per rimuovere eventuali residui di bicarbonato.
Se l'oggetto di plastica appena riparato è un secchio o un recipiente, riempirlo d'acqua e verifica se ci sono ancora delle perdite (figura 9).
Se eseguito correttamente questo sistema di saldatura chimica risulta infallibile.
- Non toccare mai a mani nude la colla cianoacrilica prima che sia completamente essiccata. Prima di usare la colla leggi sull'etichetta i tempi di essiccazione.
- Il metodo qui condiviso risulta essere molto efficace per danneggiamenti di piccola e media entità.
- Il metodo qui condiviso è efficace per sigillare e riparare qualunque oggetto costituito da materie plastiche: PVC, PET, PP, PA, RESINE ACRILICHE, TEFLON, ABS, CELLULOIDE.
Stiamo solo condividendo un'idea fai da te. Non siamo degli esperti e nessuno di noi è responsabile per eventuali perdite o danni causati dalle informazioni contenute in questo articolo. Divertiti ma stai sempre al sicuro e prenditi cura della tua salute.