venerdì 27 dicembre 2013

Riparazione o Sostituzione Del Cintino Di Una Tapparella.

cambiare cinturino tapparella finestra fai da te
STRUTTURA DELLA TAPPARELLA VISTA IN SEZIONE  
- Rullo  /  - Avvolgitore  /  - Cintino  /  D - Tapparella  /  - Cassettone

Procedimento Per Aggiustare o Sostituire La Cinghia Delle Tapparelle.


1) I Cintini soggetti a usura che appaiono sfilacciati, vanno   tempestivamente sostituiti per evitare strappi improvvisi. 

1
2) Nel caso l'avvolgitore a molla sia danneggiato sarà necessario rimpiazzarlo. Gli avvolgitori possono essere esterni o incassati nella parete

2
3) Rimuovete il pannello anteriore, per accedere al cassettone. Togliete la vecchia cinghia dal rullo e dall'avvolgitore a molla. 

cinghia tapparelle finestre
3
4) Alzate completamente la tapparella agendo con le mani sul rullo e la puleggia. Fermare la tapparella tramite un listello robusto che lo sostenga. 

togliere e montare cinghia nuova tapparella
4
5) Mettete la cinghia nuova dentro il rullo della tapparella e fate scendere quest'ultima in modo tale che il cintino si avvolga per bene sulla puleggia. 
5
6) Fate ruotare più volte l'avvolgitore a molla. Mettete il cintino negli appositi rullini e foratelo per potervi far passare la vite di bloccaggio. Tenete fermo il rullo avvolgitore, che tende a ruotare a causa della "molla caricata" precedentemente, e avvitate per bene la vite. 

6
7) Mettete l'avvolgitore nella sua sede. Posizionare e fissare la mascherina alla parete stringendo le viti. Verificate subito il corretto funzionamento. 

7

               
Ti Può Anche Interessare:
 Come Sistemare Una Finestra Fuori Squadra

CLICCA QUI
    



CLICCA QUI

martedì 17 dicembre 2013

Suggerimenti Su Come Allestire Tende e Tendine In Casa.

1) Dopo aver acquistato a propia scelta le tende, il bastonei supporti, il primo passo per applicare correttamente le tende da interno è quello di forare la parete con il trapano a percussione. Inserite sul trapano una punta corrispondente al diametro dei tasselli. I tasselli terranno meglio se i fori verranno realizzati sull'architrave della finestra. 
 Inserite nei fori I tasselli In plastica. Per tendaggi pesanti utilizzate tasselli che assicurino una tenuta robusta.
2) Avvitate le viti dei tasselli, poi fissando i supporti laterali in maniera definitiva fate attenzione al mantenimento del bastone in posizione orizzontale. 
Inoltre, prima di fissare i pomoli sulle estremità del bastone  prendete le misure accuratamente, nel caso ci sia il bisogno di tagliare il bastone alla lunghezza desiderata. 
3) Applicate la tenda alle pinzette collegate agli anelli e infilateli nel bastone. Per arricciare la tenda usate il cordino posto nella fettuccia sull'orlo. 
Una volta inserito il bastone nei supporti, fissatelo con una vite passante, o con il sistema di bloccaggio in dotazione con il supporto  scelto.
4) In genere, una tenda applicata su un bastone in legno è più adatta a un ambiente rustico che non a uno elegante, nel quale invece è consigliato utilizzare le mantovane. 
Per applicare le tendine a vetro, cucite lungo l'orlo degli anellini in ottone.  Prendete accuratamente la misura delle tendine. 
5) posizionate l'astina di fronte all'anta e allungatela o accorciatela fino a far corrispondere la posizione dei supporti con quella degli attacchi. 
Le tendine a vetro si adattano meglio ai piccoli ambienti. Se gli anelli esterni non sono bloccati dagli attacchi, le tendine possono scorrere. 

Le tende, permettono di gestire l'illuminazione della luce naturale diventando un importante elemento di arredo. 

    Ti Può Anche Interessare:

 Come Sostituire Il Cintino Di Una Tapparella 
CLICCA QUI


mercoledì 4 dicembre 2013

Come Realizzare Ciotole e Recipienti Decorati In Legno.

Fin dall'antichità, scatole, ciotole e recipienti sono state le prime realizzazioni dell'uomo con il legno. Realizzando questi oggetti si apprende l'arte della scultura con il legno, cioè come scavare in profondità maturando esperienza con le proporzioni e le linee regolari. E' consigliato iniziare con la realizzazione di piccoli oggetti, per accedere poi a lavori e pezzi più impegnativi.  
Breve Guida:
1°) Esegui Il Disegno Dell'oggetto.
1
2°) Ferma Il Blocco Di Legno Su Una Morsa, e Scolpisci La Parte Cava Scontornando Con La Sega La Forma Disegnata. Lascia Un Margine Per La Rifinitura.
2


3°) Scolpisci La Parte Esterna, Tenendo Presente Lo Spessore Delle Pareti Del Contenitore. Rifinire L'oggetto Con La Sgorbia Piana, In Modo Da Far Notare Appena I Colpi Di Scalpello. 
       
3
       

Per Rendere Più Interessante Il Contenitore, Puoi Decorare In Seguito Le Pareti Esterne.


                  Ti Può Anche Interessare:  Come Affilare Scalpelli E Sgorbie Per Scolpire Il Legno 
affilatura-scalpelli-sgorbie
CLICCA QUI

 Nozioni Base Per Scolpire Il Legno
CLICCA QUI

       

martedì 3 dicembre 2013

Come Costruire Un Mobiletto Pensile Portarotoli E Spezie In Legno.



Idea Per La Realizzazione Di Un Pensile Porta Rotoli E Spezie Per Cucina Fai Da Te.
Questo mobiletto fai da te è semplice nella sua realizzazione, può essere costruito su misura per uno spazio da sfruttare in cucina. La cosa divertente di questa soluzione è quella dello scorrimento dei rulli. L'asse sul quale infilare i rulli può essere ricavato da manici di vecchie scope, o da bacchette di legno arrotondate negli spigoli. Alle estremità dei rulli potreste inserire spinotti di legno o viti fatte penetrare fino alla fine della filettatura privandole della testa. Per i supporti potreste usare dei pezzi di assicella: praticando un foro al centro rispetto alla loro larghezza, eseguite un taglio a "V" con un seghetto per favorire l'inserimento dei perni sulle estremità dei rulli, e il successivo incastro nel foro entro il quale il perno gira.

    

 


Per lo schienale usate il compensato. Potete ottenere il colore con una sola mano di impregnante color DOUGLAS opaco, ma se volete, potreste dare una seconda mano a distanza di almeno 24 ore, e l'effetto ottenuto sarà un lucido satinato. Per il legno scegliete un RAMIN, molto facile da lavorare. Se avete la possibilità di passarci una levigatrice fino ad eliminare il colore dato dal mordente, a causa della sua struttura, il legno tratterrà delle particelle di colore in maniera tale che, passando una mano di impregnante ma questa volta trasparente, si otterrà un piacevole effetto "legno antico".                                                                                                                                                        

                                                               

                  Ti Può Anche Interessare:
 Idee Per Uno Scrittoio Portaoggetti Fai Da Te 
CLICCA QUI