Se vi siete accorti di una fuoriuscita d'acqua proveniente dal tubo di scarico del vostro lavello inox, e questo accade anche se avete di recente sostituito il vecchio sifone di scarico, allora sicuramente è arrivato il momento di sostituire la piletta del troppopieno. Tuttavia, per essere sicuri del guasto basta effettuare una nuova verifica. Riempite di nuovo la vaschetta del lavabo oltre i fori del troppopieno. Tenendo il rubinetto aperto, illuminate con un torcia sotto la vaschetta del lavello per essere sicuri che l'infiltrazione provenga dalla guarnizione usurata.
Dopo la verifica, se siete sicuri che l'infiltrazione sia dovuta alla guarnizione della piletta, non vi resta che smontare tutto il blocco e acquistare il pezzo di ricambio. In un'unica confezione troverete:
- Un pilettone con tubo flessibile
- Un troppopieno senza griglia rettangolare + guarnizioni
- Una gattinara.
Dopodichè non vi resta che dedicare 10 minuti del vostro tempo a questo semplice intervento fai-da-te.
Da premettere che: questo genere di accessorio è standard, e quindi le misure sono valide per tutti i lavelli in acciaio inox.
Guida Al Montaggio Di Un Pilettone Con Tubo Flessibile Troppopieno Per Un Lavello In Acciaio Inox.
1.Procuratevi un secchio, e poggiatelo sotto la vaschetta del lavello (per evitare l'eventuale fuoriuscita di acqua residua) poi svitate e togliete il sifone dalla vecchia piletta.
 |
1 |
2.Con un cacciavite piatto, estraete la vite dalla gattinara, poi estraete la vite anche dalla fessura del troppopieno all'interno della vaschetta. Una volta tolte le 2 viti, asportate in blocco il vecchio pilettone.
 |
2 |
3.Ora il momento di montare il nuovo pilettone per lavello da cucina in acciaio inox. Questa operazione è più semplice di quanto voi possiate immaginare. Nella confezione solitamente ci saranno in dotazione: N°3 guarnizioni, di cui 2 piccole e rettangolari, ed una di forma circolare, quest'ultima, va applicata all'interno della piletta stessa esternamente all'avandino.
Ribadiamo che; la guarnizione rettangolare andrà applicata direttamente all'imboccatura superiore del troppopieno. Quindi, per prima cosa iniziate a posizionare la gattinara nella parte superiore del lavabo, cioè, al di sopra del foro di scarico dalla parte interna della vaschetta. Nel contempo, applicate la guarnizione circolare nel punto inferiore dell'accessorio, cioè nella piletta. Quindi, iniziate a stringere la vite della gattinara per compattare tutto il blocco della piletta.
Ti può interessare: PILETTA TAPPO CESTELLO LAVELLO ACCIAIO d114 x 54mm con troppo pieno rettangolare
Quando avrete bloccato il pilettone al lavabo, con le altre viti in dotazione bloccate il connettore alle fessure esterne del troppopieno. E' consigliato stringere bene le viti ma senza esagerare nel serraggio.
Infine, rimontate il sifone dello scarico temporaneamente rimosso in precedenza. Solitamente, la piletta del troppopieno viene venduta già assemblata, tuttavia, per rendere più chiare le istruzioni per una corretta sostituzione, potete consultare il seguente "schema di montaggio".