giovedì 28 agosto 2014

Guida - Come Si Installa Un Nuovo Calorifero?

Consiglio: dopo aver installato dei nuovi termosifoni, è importante verificare periodicamente lo stato delle valvole di controllo e intervenire su eventuali piccole perdite d'acqua. Dovete sostituire da soli un vecchio termosifone ma non sapete come fare? Questa Guida illustrata vi aiuterà a capire quali sono i semplici passi da compiere per fissare al muro, e collegare all'impianto un nuovo calorifero. 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso. 


vendita-online-ebay-caloriferi


Come Sostituire Un Calorifero Fai Da Te


1.Dopo aver asportato il vecchio radiatore dovete smurare le vecchie zanche di sostegno. Al loro posto inserite due appositi tasselli sagomati.

smurare-zanche-sostegno-calorifero
1


2. Attaccate ai ganci fissati al muro il nuovo radiatore. I moderni elementi in alluminio sono sufficientemente leggeri e facilitano il lavoro. 

come-agganciare-amuro-un-termosifone
2

3. Collegate al radiatore, tramite l'apposita ghiera dotata di guarnizione, le valvole di ritegno e di controllo.

 
come-collegare-un-calorifero
3

4. Con una chiave a pappagallo stringete la ghiera, ma senza serrare troppo per non danneggiare il filetto. 

come-serrare-ghiera-valvole-termosifone
4


Leggi anche: Come Restaurare Un Calorifero 

Leggi anche: Verifiche Periodiche Da Fare In Casa 

lunedì 25 agosto 2014

Guida - Come Restaurare Un Termosifone.

Portare a nuovo un vecchio termosifone con il fai da te, è semplicissimo. Con il minimo sforzo e pochissimi attrezzi si possono ottenere risultati sorprendenti, che ovviamente andranno ad appagare la vostra soddisfazione personale. Se volete ripristinare i vostri termosifoni e farli sembrare come nuovi, non vi resta che seguire i consigli di questa mini Guida Illustrata.  

vendita-online-termosifoni-ebay


Come Restaurare Un Termosifone Fai Da Te


1. Con l'aspiratore eliminate dal radiatore, specialmente nelle fessure e rientranze, quanta più polvere e lanuggine potete.

rimuovere-polvere-dal-termosifone
1
2. Eliminate eventuali macchie di sporco con un detergente e un panno bagnato. Se è pulito usate una spazzola a setole rigide insistendo negli interstizi. 

per-eliminare-sporco-dal-termosifone
2
3. Prima di apprestarvi alla pittura del radiatore coprite con nastro adesivo di carta tutte le parti che non vanno smaltate. 

prima-di-verniciare-termosifone
3
4. Collocate dei fogli di giornale sotto il termosifone per proteggere il pavimento da eventuali colature dello smalto. Partite dalle parti esterne per incominciare a smaltare il radiatore. Non dimenticatevi di pitturare anche la parte sottostante del radiatore. Per dipingere i punti più difficili da raggiungere usate l'apposito pennello angolato che vi permette di penetrare negli stretti spazi degli elementi. 

come-pitturare-un-radiatore
4
5. Gli aloni che si formano ai lati del radiatore possono essere rimossi con una spugna intrisa di candeggina. Se i punti sporchi rimangono e la candeggina non è sufficiente a eliminarlo stendete una mano di pittura

rimuovere-aloni-sui-lati-del-termosifone
5

 Leggi anche: Come Sostituire Un Calorifero 
sostituire-calorifero
CLICCA QUI
 
Leggi anche: Verifiche Generali Da Fare In Casa 
verifica-tubo-gas
CLICCA QUI

           
Leggi anche: Come Siliconare Un Lavandino 
sigillare-vasca-da-bagno
CLICCA QUI

martedì 19 agosto 2014

Come Fare Una Messa A Terra In Un Impianto Elettrico.

In un impianto elettrico la messa a terra ha lo scopo di portare il potenziale elettrico degli elementi metallici allo stesso livello di quello del terreno. Oltre che obbligatoria per legge, è una precauzione irrinunciabile per la sicurezza. Andiamo a vedere in questa Guida Illustrata, cosa bisogna fare per realizzare da soli una messa a terra. 
vendita-online-ebay-palo-dispersore-messa-a-terra
Guida - Come Installare Una Messa A Terra.
1)
Mettete una canalina interrata, in cui inserirete il cavo di terra, all'interno di una buca, profonda 25-30 cm e praticata nel terreno


realizzare-buca-per-messa-a-terra
1
2) Create lungo il perimetro della buca una parete di mattoni. In alternativa potete usare un pozzetto già pronto, in cemento. 
costruire-parete-in-mattoni-per-messa-a-terra
2
3) Con una mazza, inserite il dispersore a punta al centro della buca. Inseritelo nel terreno fino a lasciarlo spuntare di 10-15 cm.


come-piazzare-un-dispersore-per-messa-a-terra
Piazzatelo Al Centro Della Buca
 
3
4)
Con un morsetto a vite posizionate il cavo di terra all'apposito occhiello del dispersore. Poi approntate un coperchio per la buca. 
per-allacciare-cavo-di-terra-al-dispersore
4
Ti Può Anche Interessare:
 Creare Un Muretto Con Mattoni Forati 
realizzare-muretto
CLICCA QUI

Mettere In Sicurezza I Conduttori Di Corrente 
mettere-al-sicuro-i-conduttori-elettrici
CLICCA QUI
 Come Allacciare I Fili A Bassa Tensione? 
collegare-fili-bassa-tensione
CLICCA QUI


sabato 16 agosto 2014

Manutenzione Utensili Da Lavoro - Elettroutensili - Lime - Seghe - Pennelli.

Effettuare un'accurata manutenzione degli utensili da lavoro, come ad esempio, pennelli, lime, seghe a nastro ed elettroutensili, risulta fondamentale al fine di poterli rendere sempre efficienti e duraturi. Andiamo a vedere in questa Guida Illustrata alcuni semplici trucchi da praticare su determinati attrezzi. 
pennello-vernici-acqua-vendita-ebay-online
Manutenzione Periodica Degli Utensili Da Lavoro
1) Curate l'immanicatura di lime e raspe, togliendo quelle traballanti e inserendovi quelle nuove. Riempite la cavità interna dei manici con colla a contatto per stabilizzarle. 
sostituzione-manico-lime
1
2) Pulite sempre gli elettroutensili, lubrificate le griffe e aspirate la polvere dalle carcasse. Non usate l'aria compressa perchè i trucioli si incastrerebbero. 
come-effettuare-pulizia-elettroutensili
2
3) Prima di mettere via i pennelli asciutti, dovete inumidire leggermente le setole con poche gocce di olio minerale per mantenerle morbide
ammorbidire-setole-pennelli
3
4) Usate uno straccio bagnato di benzina per pulire le lame delle seghe a nastro; poi passate del sapone asciutto. "Allicciate" la dentatura e la stradatura. 
come-pulire-seghe-a-nastro
4
5) Sia i pennelli tondi sia quelli grossi, per mantenere ben compatte le setole, possono essere fasciati con un foglio di alluminio e stretto con un elastico. 
per -compattare-setole-pennello
5
6) Con delle pietre abrasive bagnate, passate macchie, punte e lame per ravvivarne l'affilatura. Attenzione alle giuste inclinazioni dei taglienti. 
per-ravvivare-affilatura-lame-punte
6
7) Per eliminare le incrostazioni dai pennelli, si immergono questi ultimi in un solvente forando il manico ed inserendovi un tondino che li sospende nel barattolo. 
per-disincrostare-pennelli
7
Ti Può Anche Interessare:
Manutenzione - Martelli - Spatole - Forbici - Scalpelli 
manutenzione-utensili-da-lavoro
CLICCA QUI

Come Affilare Bene Forbici e Coltelli 
affilare-forbici-e-coltelli
CLICCA QUI


mercoledì 13 agosto 2014

Manutenzione Utensili Da Lavoro - Martelli - Spatole - Forbici - Scalpelli.

La manutenzione periodica degli utensili da lavoro, come ad esempio, spatole da imbianchino, martelli e mazzuoli, forbici o scalpelli, favorisce il mantenimento e quindi una più lunga durata degli stessi. Ma andiamo a vedere in questa Guida Illustrata questi 5 semplici trucchetti del mestiere da mettere in pratica. 
coltelli-vendita-online-ebay
Manutenzione Periodica Degli Utensili.
1) Fissate al meglio le teste di martelli e mazzuoli che traballano inserendo nell'estremità gli appositi cunei di metallo che bloccano saldamente il manico
per-bloccare-teste-dei-martelli
1
2) Per sistemare e rendere le forbici di nuovo affilate, usate una bottiglia di vetro muovendo le forbici come a volerne tagliare il collo. 
per-affilare-forbici-trucco
2
3) Le spatole d'acciaio possono essere liberate da stucchi o colle con la pistola ad aria calda che fonde i materiali induriti. 
per-ripulire-spatole
3
4) Per affilare gli utensili bisogna usare una smerigliatrice da banco, quella angolare non è adatta. I coltelli vanno affilati usando la mola a bagno d'acqua e a rotazione lenta. Le lame vanno passate senza premere, spostandole a destra e a sinistra. 
per-affilare-coltelli-consiglio
4
5) Per ravvivare nella punta utensili come scalpelli e cacciaviti, dovrete passarli delicatamente sul platorello abrasivo della smerigliatrice fissata al banco. 
per-ravvivare-punta-scalpelli-cacciaviti
5
Ti Può Anche Interessare:
 Manutenzione - Elettroutensili - Lime - Seghe - Pennelli 
CLICCA QUI

  Come Affilare Bene Le Lame Dei Coltelli e Delle Forbici 
arrotare-coltelli-e-forbici
CLICCA QUI

      
 Come Combattere La Ruggine - Strutture In Ferro e Utensili Da Lavoro 
combattere-la-ruggine-sugli-utensili-da-lavoro
CLICCA QUI