![]() |
Tipico Muro infestato dalla muffa |
Altre Soluzioni Possibili
- Acquistare un deumidificatore elettrico, con prezzi che vanno dai 35,00 € a salire.
- Acquistare un deumidificatore non elettrico con cristalli di sale tipo (Ariasana) 9,00 € circa.
- Acquistare una lampada di sale dell'Himalaja, da un minimo di 10,00 € circa a salire.
A tal proposito, se hai intenzione di intervenire in maniera radicale contro l'umidità leggi prima l'articolo
➠Trattamenti Radicali Per Eliminare L'umidità In Cantina.
Ovviamente, esistono anche sistemi alternativi ugualmente efficaci ma soprattutto naturali ed economici per contrastare la condensa e l'umidità in casa. Se sei giunto fin qui sicuramente eri alla ricerca di uno di questi metodi. Non preoccuparti, in questa breve guida sto per rivelarti una soluzione che è possibile replicare in 5 minuti con del materiale che sicuramente hai già a portata di mano.
Andiamo a vedere come realizzare un contenitore scaccia umidità fai da te con il sale grosso marino.
Andiamo a vedere come realizzare un contenitore scaccia umidità fai da te con il sale grosso marino.
Con un canovaccio, asciuga la metà della bottiglia appena tagliata per togliere eventuali residui d'acqua (vedi foto 4).
Con una pinza, afferra e stringi un piccolo chiodino d'acciaio e accendi un fornello a gas. Se non hai un chiodino, prova con uno spillo spesso 1/2 mm. Nel frattempo, con l'altra mano afferra la metà superiore della bottiglia di plastica appena tagliata (quella con il tappo).
Ora arroventa la punta del chiodino con la fiamma e inizia a forare l'intera superficie del tappino di plastica distanziando i forellini a circa 2 mm l'uno dall'altro (vedi foto 5 – 6 e 7).
Prendi la parte superiore della bottiglia (quella con il tappo), capovolgila e fai aderire le due parti della bottiglia formando una chiusura ermetica (vedi foto 9).
Riponi la bottiglia in frigo per circa 24 ore.
Dopo 24 ore circa, estrai dal frigo la bottiglia e passa il sale grosso dalla parte inferiore a quella superiore della bottiglia (vedi foto 10 e 11).
Il contenitore antiumidità è pronto per essere posizionato in un angolo della stanza (foto 12).
Il sale grosso marino, assorbe l'umidità, favorisce la purificazione dell'aria e garantisce un ambiente più salubre. Tuttavia, attendi almeno 15 giorni, dopodichè verifica. Se il sale si sarà in parte raggrumato e in parte disciolto, è il risultato e la prova che il contenitore antiumidità sta funzionando.
Nota Bene: se si tratta una stanza superiore a 10 mq si consiglia di realizzare almeno 2 contenitori caricati ognuno con 200 gr. di sale grosso.
Sostituisci il sale grosso nel contenitore ogni 2/3 mesi circa.