martedì 27 maggio 2014

Strutture In Ferro Arrugginite? Consigli - Come Asportare La Ruggine.

Il fenomeno della ruggine è causato da una reazione chimica tra acqua, ossigeno e anidride carbonica. La ruggine indebolisce il ferro e allo stesso tempo gli toglie ogni lucentezza. Tuttavia, con un tocco di fai-da-te le vostre strutture in ferro arrugginite torneranno come nuove. Segui alcuni consigli in questa mini Guida illustrata. 

cancello-arrugginito

Consigli Per Eliminare La Ruggine Da Una Struttura In Ferro

1. Potete ripulire una struttura molto arrugginita con la spazzola di ferro manuale asportando completamente le scaglie che sono poco ancorate.

pulizia-con-spazzola-manuale
1
2. Utilizzate la spazzola metallica da azionare con il trapano elettrico per rendere più agevole e accurato il lavoro. 

pulizia-ruggine-con-trapano
2
3. Utilizzate una smerigliatrice, se la ruggine è davvero ostinata. Siate scrupolosi nel non asportare il metallo danneggiando la struttura. 

pulizia-ruggine-con-smerigliatrice
3
4. I punti più difficili e le parti non a vista vanno puliti utilizzando un pezzo di carta vetrata da fissare a un tassello di legno. 

lubrificare-meccanismi
CLICCA QUI

 

forare-il-calcestruzzo
CLICCA QUI


venerdì 23 maggio 2014

Come Lubrificare I Meccanismi - Macchine Utensili - Serrature - Cassetti.

Lubrificare i meccanismi di metallo è importante non solo per far si che essi lavorino al meglio, ma soprattutto per prolungarne la loro durata. Ecco alcuni consigli e trucchi per sapere come e con quali prodotti eseguire la corretta lubrificazione di meccanismi come quelli di utensili meccanici, utensili da taglio, serrature, cerniere, lucchetti e cassettiere. 
meccanismo-serratura-ebay
Consigli Utili Per Lubrificare I Meccanismi.
1) I meccanismi più delicati (come ad es. quelli di una macchina per cucire) vanno lubrificati usando un flacone con beccuccio, che permette una precisa applicazione, contenente olio apposito. Per dosare il lubrificante in modo mirato servitevi di un gocciolatore. Per l'erogazione è necessario premere il fondo, tenendo inclinato l'erogatore.  
lubrificazione-cerniere
1
2) Se dovete effettuare frequenti lubrificazioni in modo agevole, (come ad es. in una serratura) anche con olio poco fluido, usate l'oliatore a pompetta con puntale flessibile. 
oliatore-a-pompetta-puntale-flessibile
2
3)  Sui meccanismi delle macchine utensili applicate e stendete periodicamente
del grasso con un pennellino.
lubrificazione-con-grasso-macchine-utensili
3
4) Per lubrificare il meccanismo di un lucchetto utilizzate olio di vasellina applicandolo con una siringa fin dentro il foro della chiave. 
lubrificazione-lucchetto
4
5) In generale, le lame degli utensili da taglio possono essere lubrificate al meglio con del sapone asciutto tipo Marsiglia. 
lubrificazione-lame-con-sapone
5
6) Se alcuni cassetti scorrono con difficoltà , strofinate i bordi con sapone di Marsiglia o applicatevi delle scaglie di sapone asciutto. 
lubrificazione-cassetti
6
7) Per interventi di foratura su metalli, dovete lubrificare la punta del trapano con petrolio o trielina. 
lubrificazione-punte-trapano
7
Ti Può Anche Interessare:
 Come Realizzare Un Banco Da Lavoro Robusto 
costruire-banco-da-lavoro
CLICCA QUI
 Come Realizzare Un Controsoffitto Fai Da Te E Risparmiare Soldi 
realizzazione-controsoffitto-fai-da-te
CLICCA QUI

 Come Restaurare Una Porta Interna In Legno 
porta-restaurata
CLICCA QUI



 Altri Lavori Fai Da Te Da Fare In Casa E Per La Casa 
guide-utili-fai-da-te-casa
CLICCA QUI

venerdì 16 maggio 2014

Come Aggiustare L'asciugacapelli.

State riscontrando problemi con il vostro asciugacapelli elettrico? Credete che sia guasto
Per prima cosa è meglio fare una premessa; 
se il problema è il Phon che va "a singhiozzo" può darsi che il percorso dell'aria sia ostruito da capelli e polvere. Prima di smontare la resistenza si può provare a smontarlo e ripulirlo. La riparazione di un Phon è un'operazione semplice ma va effettuata con molta attenzione. Se volete provare a riparare da soli un Phon, senza commettere errori, leggete attentamente i consigli in riportati in questa mini guida illustrata. 

Per Ascoltare L'Audioguida, Clicca Il Player Qui In Basso. 


acsiugacapelli-vendita-ebay

Come Si Ripara Un Phon Guasto Fai Da Te | Sostituzione Della Resistenza - L'interruttore Rotto - La Pulizia


1. Quando dall'asciugacapelli non esce più aria calda, bisogna sostituire la resistenza. Quindi, togliete uno dei due fianchi che lo compongono. 


smontaggio-asciugacapelli
1

2. Sconnettete la resistenza dai conduttori. Se è collegata per saldatura fondete lo stagno ed eliminatelo con un dissaldatore. Poi asportate la resistenza

resistenza-scollegata
2

3. Cambiate la resistenza con una uguale. Durante il montaggio evitate di toccare il conduttore della resistenza con le dita.
 
sostituzione-resistenza
3
4. Controllate che la ventola non sia bloccata da un corpo estraneo o si sia rotta. E' importante verificare che la ventola possa ruotare. 

4


5. L'interruttore è un punto debole del Phon. Se è guasto sconnettete i conduttori per dissaldatura e sostituitelo ripristinando i collegamenti. 



sconnessione-conduttori-interruttore-fhon
5
6. Come ultima cosa, pulite bene l'interno dell'asciugacapelli con un pennellino in modo da eliminare eventuali capelli o altri corpi estranei. 

riparazione-ferro-da-stiro
CLICCA QUI

mercoledì 14 maggio 2014

Come Si Affilano Gli Scalpelli E Le Sgorbie Per Scolpire Il Legno?

Nell'arte della scultura in legno, particolare attenzione deve essere riservata all'affilatura di scalpelli e sgorbie. Questo lavoro può essere eseguito con una affilatrice a mano su pietra di Candia (un tipo di pietra particolarmente dura, adatta per affilare utensili di metallo), con una mola o, eventualmente, con carta smeriglio (quella usata dai carrozzieri). Quando si acquistano scalpelli e sgorbie, questi sono privi di taglio, di conseguenza sarà necessario rendere tagliente la lama affinchè possa penetrare bene nel legno. Ecco alcuni consigli utili per affilare bene sgorbie e scalpelli per intaglio.
sgorbie-scalpelli-intaglio-legno-scultura-vendita-ebay
Sgorbie e Scalpelli Per Scolpire Legno

Come Affilare Scalpelli E Sgorbie Prima Di Creare Sculture Di Legno


1) Eseguite la prima affilatura su una mola, in modo da ottenere un buon angolo di taglio. Questo dovrà avere un'incidenza dai 30 ai 40 gradi. Più duro sarà il legno, più corto deve essere l'angolo di taglio.  

come-affilare-scalpello-con-mola-angolo-di-taglio
1




2) Dopo l'affilatura con mola, lavorate la lama dello scalpello con pietra di Candia o con analoghe pietre sintetiche (facilmente reperibili in commercio). Questo passaggio si effettua per eliminare tutte le sbavature e le imperfezioni di un attrezzo.

affilatura-scalpelli-pietra-di-candia
2

 3) Procedete passando la pietra alternativamente sulle due facce della lama, esercitando una pressione che dovrà diminuire man mano che si procede nell'affilatura. Affilate la parte interna delle sgorbie con una pietra sagomata appositamente, e passatela nella parte con misurata pressione. Per essere perfettamente affilata, la lama deve produrre su legno un taglio netto e pulito. Questa operazione è molto importante poichè, con attrezzi poco taglienti, oltre che rallentare notevolmente il lavoro non si eguaglierebbero i risultati ottenibili con lame perfettamente affilate.

domenica 11 maggio 2014

Come Aggiustare Uno Scaldabagno Elettrico.

Riparare da sè uno scaldabagno elettrico non è un'operazione molto difficile e il risparmio che si può realizzare è consistente. Ma quali sono le principali cause del malfunzionamento di uno scaldabagno elettrico? Come Intervenire? La principale causa del guasto, è sempre attribuibile a uno o ad entrambi i 2 principali componenti: la resistenza e il termostato. Ma Scopriamo nella seguente Guida illustrata come si effettua (a seconda dei casi) la pulizia o sostituzione della resistenza. 
scaldabagno-elettrico-ariston-vendita-ebay
Guida: Riparazione Di Uno Scaldabagno Elettrico Fai-Da-Te.
1) Chiudete l'acqua e scollegate il tubo di alimentazione dell'acqua fredda, svitando la ghiera sopra alla valvola di sicurezza con una chiave a pappagallo. 


svitare-tubo-alimentazione-acqua-fredda
1
2) Mettete un imbuto con un tubo sotto l'imboccatura dell'ingresso dell'acqua fredda e aprite i rubinetti dell'acqua calda per far entrare aria
apertura-rubinetti-acqua-calda
2
3) Svitate la piastra che è collegata alla resistenza, dopo aver scollegato i cavi elettrici dai morsetti. Togliete la resistenza estraendola verso il basso. 
estrazione-vecchia-resistenza
3
4) Se la resistenza è poco incrostata immergetela in una soluzione al 50 % di acido cloridrico. Riparatevi le mani con guanti di gomma. Tenetela immersa affinchè il calcare inizierà a staccarsi dalla resistenza. 
immergere-resistenza-in-acido-cloridrico
4
5) La resistenza dello scaldabagno può essere pesantemente incrostata di calcare o essere bruciata. In questi casi occorre sostituirla con una nuova. 
sostituzione-resistenza-scaldabagno
5
6) Rimontate la resistenza e ricollegatela alla tensione. Regolate il termostato con un cacciavite. Attenzione! Se regolate il termostato troppo alto le incrostazioni di calcare si formano rapidamente. 
montaggio-resistenza-regolazione-termostato-scaldabagno
6
Ti Può Anche Interessare:
 Come Installare Un Sifone Di Scarico Estensibile Per Lavabo 
installazione-sifone-estensibile-scarico-lavandino
CLICCA QUI
                 
 Come Aggiustare Un Rubinetto Del Lavabo Che Perde Acqua 
riparazione-perdita-rubinetto-lavabo
CLICCA QUI